Crema, 20 marzo 2023 – Dall’alleanza strategica di Nexus STP, società multidisciplinare di dottori commercialisti, e di A+C Avvocati e Commercialisti Associati, realtà multipractice specializzata nei settori legale, fiscale e tributario, nasce la nuova insegna Nexus Avvocati e Commercialisti.
Con le sue 5 sedi di Cremona, Crema, Milano, Monza e Pavone del Mella (BS), Nexus Avvocati e Commercialisti si prefigge l’obiettivo concreto di creare valore ed apportare nei propri territori innovazione, crescita e cambiamento per le aziende, sia attraverso l’offerta di un supporto sempre più qualificato alle realtà ove è presente, sia proponendosi come punto di riferimento per la creazione di sinergie tra le istituzioni ed il mondo produttivo.
Nexus potrà quindi contare su un team di oltre 50 professionisti fra avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, specializzati nei servizi multitasking per le aziende e istituzioni del territorio, occupando circa un centinaio di addetti nelle diverse sedi
Daniele Quinto, Managing Partner di Nexus STP, ha dichiarato: “Questo importante passo aggregativo con A+C Avvocati e Commercialisti Associati, segna una nuova fase di crescita ed evoluzione in coerenza con i valori fondativi di ricerca dell’eccellenza, di innovazione ed integrazione nei servizi offerti e dell’attrattività per i giovani talenti”.
Giulio Cerioli, Partner di A+C Avvocati e Commercialisti Associati, a sua volta, ha così commentato l’aggregazione con Nexus Stp: “Siamo davvero orgogliosi di poter proseguire il nostro cammino con Nexus STP, sotto un’unica nuova bandiera comune: insieme, saremo in grado di offrire valore aggiunto ai nostri clienti ed avremo la possibilità di affermarci con maggior vigore nelle territorialità che ci appartengono, fornendo come abbiamo sempre fatto servizi di consulenza altamente qualificati alle imprese, con gli approcci che da sempre ci contraddistinguono in termini di interdisciplinarietà e con la passione e l’amore per la nostra terra che abbiamo visto essere il valore fondamentale di Nexus STP”.
Qui in allegato la rassegna stampa in formato PDF
L’impresa in concordato preventivo non sfugge al controllo del Tribunale, anche dopo la presentazione del piano e della proposta e l’ammissione definitiva alla procedura.
da La Provincia
Confcommercio e le sue partecipate, così come Nexus, importante realtà professionale del territorio, per Natale hanno donato ai loro dipendenti, una Gift Card da spendere nei negozi di Cremona. «Un progetto di Welfare aziendale che cerca di promuovere le imprese locali.
Sì alla finanza interinale prima della redazione del piano di ristrutturazione.
Da indicare le risorse per chi rimane estraneo.
Secondo il tribunale di Perugia non può essere condotta dall’imprenditore in autonomia
Nella formazione delle classi dei creditori cui spetta l’approvazione del concordato preventivo, riunire tutti i creditori chirografari in un’unica classe residuale non rispetta il requisito dell’omogeneità delle posizioni perché gli interessi economici dei chirografari possono essere molteplici.
Senza un’indicazione anche minima degli obbiettivi ogni atto richiede il sì del giudice.
Cremona (CR)
Crema (CR)
Milano (MI)
Monza (MB)
Pavone del Mella (BS)